Continua il percorso costitutivo del movimento nazionale giovanile dell’Udc, “RoadMap del movimento giovanile”, un ciclo di assemblee programmatiche su e giù per lo stivale, che ieri ha fatto tappa in sede regionale dell’udc veneta a Padova, per il primo incontro dei giovani udc di tutta la regione, dal tema: “Dai valori ieri il Partito del domani: l’ impegno dei giovani dell’Unione di Centro”. Scopo dell’assemblea è gettare le basi del futuro movimento giovanile anche qui in Veneto, ponendo i giovani quali protagonisti del “Vento di Centro”, che ispirerà la costituzione del futuro Partito della Nazione previsto per il prossimo settembre. Ha aperto l’assemblea tra i giovani iscritti ed i molti simpatizzanti intervenuti, Matteo Beghin, commissario regionale del movimento giovanile, organizzatore dell’evento e assessore a Santa Giustina in Colle, che ha sottolineato l’importanza di gettare in Veneto, le fondamenta di una nuova realtà giovanile, in grado di interpretare le esigenze dei ragazzi e di offrire soluzioni concrete e sostenibili. All’incontro erano presenti anche il coordinatore del movimento giovanile nord-est, Marco Da Rin Zanco, ed il coordinatore nazionale dei Giovani Udc, Gianpiero Zinzi, che ha dichiarato: “E’ grande l’entusiasmo dei giovani del Veneto, questo impegno dei giovani rappresenta un vero e proprio ricambio a cui puntiamo, quello che si conquista con il consenso e con le preferenze. Per questo, ripristiniamo le preferenze anche alle elezioni Politiche. Vogliamo un ricambio di contenuti che sia figlio di un impegno serio, una gavetta necessaria a consolidare le competenze per lanciare giovani professionisti già culturalmente formati, che si prestano alla politica e non under 30 professionisti della politica. Il nostro Paese - conclude il coordinatore nazionale dei Giovani Udc - non ha bisogno di politici anagraficamente giovani, ma oggi più che mai di una politica giovane fatta di contenuti e che parta dal territorio”.Erano presenti delegazioni da tutte le provincie del Veneto, tra cui quella rodigina, rappresentata dai giovani Udc di Badia Polesine e dal loro responsabile, Mauro Annunziata, che ha dichiarato: “L’attrazione dei giovani verso i movimenti più massimalisti e radicali è andata in soffitta .I ragazzi si stanno riappropriando di quel prezioso bagaglio di valori legati alla vita e alla famiglia di cui noi dell’Udc da sempre siamo portavoci. Le nuove generazioni prendono le distanze dai falsi miti della società moderna: i valori sono tornati di moda.E’ tempo dei “Liberi e Forti””. Hanno presieduto all’evento anche l’on. Antonio De Poli, segretario regionale dell’Udc,candidato alla presidenza della Provincia di Padova e Lorenzo Cesa, segretario nazionale del partito, i quali, dopo aver salutato i ragazzi ed incoraggiato l’innovativo progetto, hanno invitato i giovani a partecipare ad un Apertivo in piazza con il candidato sindaco di Padova, Terranova. A conclusione della lunga giornata, i giovani hanno gustato una pizza assieme all’on. europarlamentare Iles Braghetto, ispiratore e promotore delle attività del movimento giovanile in veneto, tramite i tanti eventi di formazione a Bruxelles ed in regione organizzati in questi mesi. Per informazioni sulle attività del movimento giovanile in provincia di Rovigo, potete mandare una mail qui: giovaniudcveneto@libero.it
Nessun commento:
Posta un commento