Loading...

NEWS!!! Visitate il NOSTRO NUOVO SITO!!!

UDC Badia Polesine - Unione dei democratici cristiani e di centro

UDC Badia Polesine - Unione dei democratici cristiani e di centro
Sosteniamo la causa di chi finalmente mette in campo esplicitamente i valori cristiani in Polesine.Sosteniamo la causa di chi finalmente mette in campo esplicitamente i valori cristiani in Polesine. Attorno alla recente esperienza dell’Udc a Badia Polesine si sono venute a creare relazioni ed amicizie che hanno portato alla formazione di un’affiatata squadra di persone provenienti dalle più diverse realtà professionali, di volontariato e di imnpegno civico. Persone che fanno riferimento alla tradizione di centro moderato ed alla dottrina sociale della chiesa. Proprio con questa squadra l’Udc vuole impegnarsi a Badia Polesine, mettendo in campo le nostre capacità ed energie. L’obiettivo di fondo è quello di interagire con le realtà locali, continuando la battaglia contro il degrado e la cattiva gestione. L’Udc si pone in ascolto delle problematiche di chi vive la città e si propone di avviare un dialogo con i moderati, favorendone la loro partecipazione attiva alla vita del terriorio, trasformando la sezione Udc in laboratorio di idee e proposte sulla scia di un programma che esca dagli schemi visti finora, ripensando al governo cittadino poichè, così com’è, fa acqua da molte parti.

Notizie varie

Notizie Udc Italia - Io C'entro - UDC Social Network

Il blog di Iles Braghetto

martedì 24 febbraio 2009

I vertici dellUdc badiese a tu per tu con il presidente Rocco Buttiglione



L’incontro a Peschiera del Garda

Tratto dalla Voce di Rovigo del 24/02/2009 di Piera Marsilio


BADIA POLESINE - Sabato scorso a Peschiera del Garda si sono riuniti i Giovani dell’Udc della delegazione che con l’europarlamentare Iles Braghetto in dicembre hanno visitato e lavorato nelle varie commissioni a Bruxelles. E, in rispetto all’impegno prefissato durante il seminario dei Giovani italiani del Partito Popolare Europeo, hanno lanciato un progetto di scuola di formazione politica per tutti i giovani del Veneto. All’incontro erano presenti delegazioni dalla provincia di Padova, Verona, Treviso, Vicenza e Rovigo, quella più numerosa, accompagnata dal Presidente Udc di Rovigo Renato Borgato e da quello di Badia Gino Ponzetto. Al dibattito su “Sussidiarietà e bene comune” hanno partecipato Luca Antonini, vicepresidente fondazione per la sussidiarietà e docente di diritto costituzionale all’Università di Padova, e Rocco Buttiglione, presidente nazionale Udc. E le centinaia di persone intervenute hanno avuto la possibilità di porre domande direttamente ai relatori. A margine dell’incontro i rappresentanti dell’Udc polesana hanno discusso con i protagonisti dell’incontro, in particolare con Rocco Buttiglione che è stato invitato dalla delegazione badiese a visitare Badia e la provincia di Rovigo in primavera. “Un interessantissimo dibattito a cui non si poteva mancare - hanno dichiarato Mauro Annunziata e Cristian Peluso, entrambi della segreteria Udc di Badia - in cui si è potuto comprendere maggiormente il valore della sussidiarietà sociale e del bene comune”.

Nessun commento:

Posta un commento